Impatto sociale

Per valutazione d’impatto sociale si intende un’attività di analisi critica che ha l’obiettivo di migliorare le strategie di azione di organizzazioni e gruppi, attraverso un percorso strutturato di ragionamento e la raccolta di evidenze. Ciò attraverso la misurazione e la comprensione dei cambiamenti prodotti da uno specifico intervento.

Percorsi di valutazione d’impatto possono essere avviati anche per azioni e misure di welfare aziendale. In questo caso l’obiettivo è quello di andare ad analizzare se e come questi interventi a disposizione dei lavoratori e delle lavoratrici hanno migliorato la loro qualità della vita. Attraverso delle rilevazioni – che possono essere portate avanti grazie a questionari, interviste o focus group – è possibile comprendere se e come il welfare aziendale ha influenzato il benessere (personale, familiare, lavorativo, ecc) dei lavoratori.

Al tempo stesso anche l’azienda può fare questo genere di riflessione, per capire se e come l’introduzione di misure di welfare abbia generato risultati positivi in termini organizzativi, di riduzione dei costi del lavoro, di miglioramento del rapporto con i propri collaboratori, ma anche in termini di rendimento e di produttività.

Per maggiori informazioni su questo tema, il documento “Linee guida per la valutazione d’impatto di iniziative di welfare aziendale”, realizzato da Social Value Italia, Percorsi di secondo welfare, Avanzi e ALTIS – Università Cattolica, propone strumenti utili ad avviare azioni di valutazione dell’impatto sociale dei piani di welfare aziendale.